Quattro passi sulla pelle
Quattro passi sulla pelle
Responsabile scientifico: Angelo Salvatore Ferrari -
In questo Corso ci soffermeremo sul management di queste patologie alla luce delle moderne terapie di cui disponiamo.
PROVIDER ECM
L'Orsa Maggiore srl (2546)
6 e 7 maggio 2022
Cirò Marina (KR)
Borgo Saverona Hotel**** SP2 Contrada
Target di riferimento:L'Orsa Maggiore srl (2546)
6 e 7 maggio 2022
Cirò Marina (KR)
Borgo Saverona Hotel**** SP2 Contrada
- Medico-chirurgo Discipline di riferimento: anatomia patologica, angiologia, allergologia e immunologia clinica, chirurgia generale, chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia vascolare, continuità assistenziale, dermatologia e venereologia, ematologia, endocrinologia, epidemiologia, geriatria, ginecologia e ostetricia, malattie infettive, malattie metaboliche e diabetologia, medici di medicina generale, medicina del lavoro, medicina dello sport, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, medicina legale, medicina termale, microbiologia, oncologia, patologia clinica, pediatria, pediatria di libera scelta, reumatologia, scienza dell’alimentazione, urologia.
Numero max di partecipanti: 100
Durata: 9 ore
Crediti ECM: 9
Obiettivi Nazionali di riferimento: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18) – Area obiettivi tecnico-professionali
Quota di Partecipazione:
- Quota A: free (iscrizioni aperte dal 25 marzo 2022) - Comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, crediti ecm agli aventi diritto, accesso ai coffee break
- Quota B: €uro 200,00 + IVA 22% - Comprende: tutto come quota A + pernottamento e cena del 6 maggio
- Quota C: €uro 100,00 + IVA 22% - Accompagnatori
📅 ICS Calendar
RAZIONALE DEL CORSO
Così si spiegano le varie comorbidità che possiamo riscontrare quando ci occupiamo di molte malattie cutanee, allo stesso modo in cui gli specialisti di patologie internistiche ne vedono spesso a livello cutaneo espressioni significative, ed anzi, molte volte, i segni cutanei possono essere la prima spia di malattie degli organi interni.
Il microbiota intestinale, che una volta chiamavamo flora microbica intestinale, è di fondamentale importanza per lo sviluppo di un ecosistema interno eubiotico o, al contrario, disbiotico, che è foriero di molteplici squilibri metabolici pro-infiammatori a loro volta alla base di importanti patologie croniche immunomediate sistemiche come il diabete, l’aterosclerosi, l’artrite, ecc.. ed altre interessanti la cute, come la psoriasi, l’orticaria cronica, la dermatite atopica, le alopecie, ecc…
In questo Corso ci soffermeremo sul management di queste patologie alla luce delle moderne terapie di cui disponiamo.