Sicurezza elettrica e gestione degli impianti elettrici: ambienti di lavoro, locali ad uso medico ed apparecchiature elettromedicali

Sicurezza elettrica e gestione degli impianti elettrici: ambienti di lavoro, locali ad uso medico ed apparecchiature elettromedicali
Il corso è in autoapprendimento; I corsisti potranno scaricare le dispense dalla piattaforma e-learning in modo da effettuare il percorso formativo offline.
Il corso è proposto in due versioni:
- ECM: Destinato ai professionisti sanitari
- NON ECM: Destinato agli Assistenti di Studio
Accesso alla piattaforma FAD
SCHEDA DEL CORSO
Attivo dal 1° giugno 2023 al 15 dicembre 2023
Provider ECM: L'Orsa Maggiore srl (2546)
Informazioni relative al corso Versione ECM
Target di riferimento: Tutte le professioni, tutte le disciplineDurata stimata: 50 ore
Crediti ECM: 50 (cinquanta)
Obiettivi nazionali di riferimento: 27 - Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione. (Area: Obiettivi formativi tecnico-professionali)
Quota di partecipazione al corso: € 125,00 € IVA compresa
Informazioni relative al corso Versione NON ECM
Target di riferimento: Assistenti di StudioQuota di partecipazione al corso: € 25,00 € IVA compresa
Al termine del coro verrà rilasciato Attestato di Partecipazione
Informazioni circa le modalità di pagamento
In caso di iscrizioni multiple, da parte di un unico soggetto iva, preghiamo di effettuare un unico pagamento cumulativo al fine di emettere un'unica fattura.- Programma del corso -
- MODULO 1 – EFFETTI BIOLOGICI DELL’ENERGIA ELETTRICA
- MODULO 2 – NORMATIVA
- MODULO 3 – IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO E NEI LOCALI AD USO MEDICO
- MODULO 4 – DENUNCIA IMPIANTI DI MESSA A TERRA: CIVA
- MODULO 5 – APPARECCHIARURE DI LAVORO ED ELETTROMEDICALI
Dotazione tecnica necessaria:
- computer multimediale con scheda audio e casse acustiche; risoluzione video minima 1024 x 768; connessione internet veloce
- qualunque sistema operativo che supporti uno dei browser sottoelencati:
- browser: internet explorer 7 o superiore; mozilla 3,5 o superiore; safari 3.x o superiore; google chrome V36+
- software: adobe reader (o altro lettore di file in formato pdf); adobe flash player (o altro software per la lettura di file in formato flash); un client di posta elettronica per lettura e invio e-mail
Il corso è in autoapprendimento; I corsisti potranno scaricare le dispense dalla piattaforma e-learning in modo da effettuare il percorso formativo offline.